MENU

CACCIA GROSSA AGLI SPRECHI IN PIEGATURA

Chiunque sappia o abbia letto qualcosa sulla “lean manifacturing” conosce perfettamente quali sono i pilastri che governano tale approccio al mondo del lavoro. Molte logiche vengono riviste, molti assiomi vengono ribaltati sull’onda di un fondamento comune che costringe ad aprire la mente ed a vedere ampio.   Senza andare ad indagare sui metodi e sulle storie dei […]

IL LAVORATORE 2.0

Raramente si assiste al monopolio delle cronache di un argomento riguardante il mondo della produzione come quello degli ultimi mesi riguardo l’industria 4.0.   Il tema è di primario interesse e fornisce infiniti spunti di riflessione; tuttavia non mi soffermerò sulla portata della comprensione della rivoluzione (di questo si tratta) da parte delle aziende italiane, […]

È ARRIVATO LO STAGISTA

Zona industriale di un paese a caso del nord-est, in lontananza i botti sul piazzale di quei “mona dela feriera”, magrebini semi ubriachi alla guida di carrelli elevatori e che trovano divertente scaricare degli strani enormi blocchi di acciaio “al volo”… Nell’azienda Ferruccio Tagliaferri srl hanno aperto il cancello presto stamani. Qui da trenta e […]

LA MAGIA DEI RAGGI INTERNI

Ah, le piccole medie aziende metalmeccaniche italiane…   Luoghi così ricchi di risorse, idee, lampi di genio da cacciare all’improvviso come assi nelle maniche da giocare nei momenti più funesti…    Ma anche luoghi di incomprensioni, di incomunicabilità, di errori antichi, fatti e rifatti “perché così si fa”.   Micro-cosmi in capannone come acquari dalle pareti […]

ECCO LA QUALITÀ IN PIEGATURA

Piegare la lamiera con la pressa piegatrice, una macchina estremamente versatile, offre non pochi spunti di riflessione oltre ad innumerevoli filosofie di pensiero e interpretazioni. Ci sono tuttavia degli accorgimenti che reputo obbligatori per perseguire i due obbiettivi fondamentali: la qualità e l’efficienza. Durante i corsi di Accademia della Piegatura emergono spesso delle questioni che […]

QUEL MOSTRO DI ATTREZZAGGIO

La piegatura della lamiera mediante pressa piegatrice, come si sa, è un processo in cui il fattore umano assume ancora oggi un peso molto rilevante.   Il piegatore, e ancor prima il disegnatore a suo modo, deve applicarsi per contrastare tutte le variabili che rendono la lamiera mai identica a sé stessa e pur non […]

PIEGARE ALLONTANA LA FATICA – Come si comportano gli acciai altroresistenziali

Sembrerebbe il titolo dell’articolo di una rivista femminile, da abbinare ad una dieta zona magari… Ma parliamo di tutt’altro: Parliamo della sempre più grande importanza che assume e assumerà la piegatura nell’ambito degli acciai altoresistenziali.   Ora, chi progetta e chi lavora materiali top di gamma come Hardox e Strenx conosce le loro altissime performance sulla tenacità, unite […]

CONIARE: LA PIEGATURA CHE CREA RISPARMIO

 Oggi mi va di parlare di una metodologia di piegatura della lamiera di cui sono stato e resto un grande fan: la coniatura.   Il termine “coniatura” viene spesso abusato nel comparto. Lo si utilizza, infatti, per indicare pieghe su spessori elevati, matrici a 88° e chi più ne ha più ne metta, ma la […]

QUELL’UTENSILE CHE SALVA LA VITA

Tempo fa ho avuto modo di fare delle valutazioni in base a dei fatti successi in Accademia, fatti che mi va di condividere perché (non mi stancherò mai di ripeterlo) la piegatura può a certi livelli considerarsi un’arte e proprio in virtù della sua natura pratica è soggetta ad essere interpretata secondo differenti scuole di pensiero; […]

LA VAMPIRA DEI REPARTI

  Ah, la piegatura della lamiera… Quel lavoro che racchiude un’arte vera e propria e che impiega migliaia di silenti operatori, i quali, volenterosi e appassionati o meno, si apprestano ad interpretarla come meglio credono o come meglio possono.   Tutto il loro bagaglio deriva quasi sempre dall’insegnamento “fai da te” degli operatori anziani, spesso […]