MENU

PIEGATURA E DISEGNO: CAPIRE IL FATTORE K

Per introdurre l’argomento, oggi partiremo da una definizione: la definizione di fattore K Per fattore K si intende quel rapporto tra la distanza tra l’interno della piega e il piano neutro e lo spessore totale del pezzo, come in figura.   Si, e il piano neutro cosa è? Semplice, è quel sottile strato ideale in […]

ECCO COME OTTENERE SVILUPPI PERFETTI

Ecco come ottenere sviluppi perfetti. “Gino è il primo con il quale ho mosso i primi passi nel mondo della carpenteria metallica. Nella sua piccola officina si lavorava prettamente la lamiera e Gino era un autentico asso: da fogli piani otteneva forme incredibili di ogni genere con l’abilità di un maestro di origami e il […]