Giornale della piegatura

LA SOLUZIONE DIETRO L’ANGOLO
Una bellissima sessione di formazione si è conclusa in azienda presso la GELA di Roncade, Treviso. In organico ci sono nuovi arrivati e, dopo una rispolverata sul disegno tecnico, ho dato il via ad
SVILUPPO E ATTREZZAGGIO SONO INSEPARABILI
Torniamo a parlare di sviluppi della lamiera: Per sviluppo si intende la forma piana che deve avere un pezzo prima di essere piegato. × Rimuovi avviso Purtroppo, però, c’è da dire che la differenza
LA DUNNING KRUGER IN CARPENTERIA
Quante volte abbiamo inveito verso un collega giovane e inesperto che stava per fare qualcosa clamorosamente al di fuori della propria portata? Quante volte all’inizio della nostra carriera lavorativa ci sentivamo inebriati da quell’entusiasmo
LA PROVA DEL CINQUE
Quando faccio formazione presso le aziende molto spesso mi imbatto in una problematica che può rivelarsi molto fastidiosa e che rischia di pregiudicare la riuscita di un pezzo e con essa il conseguente guadagno.
IL VALORE DELLA QUALITÀ
Per oggi abbandoniamo i soliti toni un po’ tecnici per dare spazio ad una riflessione che vorrei facessi con me Partiamo da una base fondamentale: Che concetto hai tu di qualità? × Rimuovi avviso Tutte
EFFICIENZA IN TUTTA LA FILIERA
Quante volte ti sei trovato con il reparto di piegatura al collasso? Gli aspetti che determinano queste soventi e cicliche situazioni di emergenza vengono spesso confuse e non correttamente valutate nella loro interezza. Per