
Il 16 dicembre
presso la nostra officina didattica in provincia di Verona arriva il primo
Master sulla lamiera con Solid edge!
Solo 290€ + Iva anzichè 590€ +iva!
Perchè è importante conoscere la piegatura per l'ufficio tecnico?
Sessione a cura di Emiliano Corrieri – ADP
16 dicembre 9:00/13:00
– Laminazione e variabilità della materia prima
– Ritorno elastico, piano neutro e diverse modalità di piegatura
– Pressa piegatrice possibilità e limiti
– Matrici e punzoni (tipi e caratteristiche)
– Cosa serve conoscere in ufficio: dati e procedure per ottimizzare il processo
Coffee break
– Regolo di piegatura, studi di fattibilità
– Sviluppo della lamiera: modalità e concetto di fattore k
– Piegatura con raggi ampi: modalità e caratteristiche
– Gestione dell’errore
– Gestione della vicinanza di forature alle pieghe e casistiche particolari
– Cenni sugli acciai altro-resistenziali: Hardox e Strenx in piegatura
pausa pranzo
Sessione a cura di Massimo Magris, Amm Computers
14:00/18:00
– Criteri presenti in Solid Edge per ottenere lo sviluppo della lamiera e loro confronto
– Implementazione efficace, passo-passo, delle tabelle di piegatura con casi studio
– Creazione di una libreria materiali con tabelle di piegatura associate
– Criteri e requisiti nella realizzazione e sviluppo dei loft di lamiera (es. tramogge)
Coffee break
– Come impostare una libreria personalizzata di punzoni di taglio e formatura
– Tabelle di piega e punzonatura
– Mappare le entità (contorni, pieghe, incisioni) con colori differenti quando si esporta in DWG/DXF
– Comprendere e gestire la massa della parte piegata da quella dello sviluppo
– Tutto quello che devi sapere sulle opzioni della “Ripetizione piatta”
– Migliorare le performance della fase di appiattimento e gestione degli errori comuni

EMILIANO CORRIERI
Docente e ideatore del corso, ha una vasta esperienza pratica di tutti gli aspetti della lavorazione della lamiera e del relativo ufficio tecnico.
Ha maturato oltre 17 anni di conoscenza sulla presso piegatura ed è un riferimento per le aziende del settore e sui social media. Attualmente collabora con diverse riviste del settore come LAMIERA NEWS (edito da tecniche nuove) e MTM SUBFORNITURA.
Oltre 5000 copie già vendute e 4 ristampe!
Emiliano è autore del libro sulla piegatura, best seller di settore dal titolo
“LA PIEGATURA DELLA LAMIERA”
In cui potrai scoprire tanti piccoli accorgimenti utili ogni giorno oltre ai fondamenti di questo processo tecnologico.
Interverrà al mattino per spiegare il punto di vista della produzione, le procedure e tutto ciò che un ufficio tecnico deve conoscere per poter progettare in sicurezza ed efficienza.
MASSIMO MAGRIS
Esperienza in :
– Management
– Product Development / Product Manufacturing
– PLM/PDM selling, consulting and implementation.
TeamCenter, Enovia, Matrix, Smarteam and others.
– Engineering Software MCAD/CAE/CAM.
– Selling complex IT solutions.
– Software development.

L’UNICA SCUOLA DI FORMAZIONE DEDICATA ESCLUSIVAMENTE ALLA
PIEGATURA DELLA LAMIERA
Dedicato a tutte le figure professionali che ruotano attorno al processo di presso piegatura, indissolubilmente legato al fattore umano.
Attraverso un approccio estremamente pratico e visual conoscerai il punto di vista della scuola più autorevole: quello della produzione..
COSA DICE CHI HA PARTECIPATO AI NOSTRI CORSI
Dopo oltre 150 aziende clienti e 1000 professionisti che hanno partecipato ai nostri percorsi di formazione e consulenza, ecco alcune delle centinaia di recensioni
Ricapitolando...
-Giovedì 16 dicembre
-Presso la nuovissima officina didattica di AdP, via Lago di Bolsena snc (incrocio di via Bovolino), 37060, Buttapietra (Verona)
-Dalle ore 9:00 alle ore 18:00


bonus extra
Attestato di partecipazione firmato dai due relatori;
Una copia del libro “Progettare elementi in lamiera piegata” edito da Tecniche Nuove e venduto in oltre 2000 copie;
Materiale didattico
Un regolo di piegatura;
Un pranzo per condividere uno stimolante confronto con realtà diverse dello stesso settore provenienti da tutta Italia;.